Screening precoce per la Leucemia Mieloide
Cosa vogliamo prevenire e curare
La leucemia mieloide acuta (LMA) si sviluppa nel midollo osseo e progredisce molto velocemente. Proprio per questo è detta acuta.
Questa malattia, in crescita tra la popolazione, è diversa da paziente a paziente sia in termini di prognosi che di sensibilità alle terapie. Per combatterla in modo davvero efficace occorrono strategie innovative in ambito sanitario, che riescano a definire il miglior trattamento possibile per ogni paziente, personalizzando la cura. Individuare le basi genetiche della leucemia mieloide acuta, studiando le anomalie molecolari che presenta ciascun paziente, è la sfida che abbiamo raccolto in Humanitas.
Dove vogliamo arrivare
Stiamo sviluppando, in collaborazione con importanti Centri internazionali, particolari test di screening per arrivare a prevedere la malattia prima che si manifesti attraverso i sintomi. Grazie a questi esami del sangue, da effettuare anni prima della diagnosi e su una fascia più o meno ampia di persone, si potrà identificare in anticipo chi si ammalerà di leucemia mieloide o ha una predisposizione ereditaria al suo sviluppo. Conoscere i fattori di rischio è fondamentale non solo per scegliere la terapia più efficace per ogni paziente, ma anche per pianificare una prevenzione più mirata.
Quali sono i tempi previsti?
Alla fine del 2019 si è conclusa la fase di ricerca e sviluppo.
Nel 2020 è iniziata la fase di test clinico sui pazienti.
Quanti ricercatori sono impegnati nel progetto?
Al progetto lavorano a tempo pieno 4 medici, 4 biologi e 1 tecnico di laboratorio.
La Ricerca sta già cambiando il mondo over 65.
Con il tuo contributo possiamo fare ancora di più.